Stiamo lavorando per voi.
L'app Natoola nasce da un'intuizione del Dottor Pietro Calò, veterinario specialista di Neurologia clinica, Diagnostica RM e Neurochirurgia, fondatore del Polo Neurologico Veterinario nella Repubblica di San Marino e del network digitale Vets On Road, dedicato all'incontro tra veterinari freelance, proprietari di animali e ambulatori e cliniche di tutta Italia.
"Natoola è un progetto che avevo in mente da anni: dare alle persone uno strumento smart per prendersi cura del mondo animale. Non solo dei propri animali domestici ma anche di quelli che vivono dall'altra parte del mondo. Tanti servizi, novità e funzioni in continua espansione, uniti in un'unica app!"
Dottor Pietro Calò, Founder Natoola
Può essere un cane, un gatto, un roditore, piumato o a sangue freddo, muto come un pesce o loquace come un pappagallo, trovato per strada, allevato in campagna o adottato a distanza. Non importa quale sia il tuo animale, l'unica cosa che conta è l'amore che gli puoi dare. Natoola è l'app che ti aiuta a prendertene cura, dal mattino alla sera, ogni giorno della sua vita, in tanti modi diversi, grazie al potere della tecnologia e alla forza della natura. Per curarlo al meglio, seguire i suoi progressi, offrirgli i prodotti ideali per il suo benessere e conoscere da vicino i suoi bisogni, nel modo più semplice, veloce, smart, sempre in contatto con la nostra equipe di esperti.
La missione di Natoola è portare la cura degli animali nel futuro, a un livello superiore, attraverso strumenti e funzioni di ultima generazione in grado di creare e rafforzare questo legame.
Per migliorare gli aspetti sanitari nella cura degli animali, con un servizio innovativo che mette in contatto i proprietari di animali con un team di esperti veterinari.
Per educare i giovani e le nuove generazioni ad approfondire il proprio rapporto con gli animali attraverso uno strumento digitale vicino al loro mondo.
Creando relazioni sane tra le persone e gli animali, anche attraverso attività come l'adozione a distanza per permettere agli animali di vivere e prosperare nel loro habitat naturale.
Scarica l'app sul tuo smartphone. È gratis!